Descrizione


È un tour in una delle più importanti testimonianze dell’architettura militare toscana degli inizi del ‘500. Elegante e possente guardiana della Darsena Vecchia e custode della memoria della città di Livorno. Vi mostreremo i suoi segreti militari, le prigioni, i cunicoli e le grandi cannoniere sotterranee, attraverso le vicende della Famiglia de’ Medici che la elesse a proprio affaccio sul Mediterraneo.

Voluta dai Medici, ed edificata a partire dal 1519, fu progettata da Antonio da Sangallo il Vecchio, uno dei più importanti architetti militari del Rinascimento, ricordato come colui che “ …insegnò a costruir fortezze a tutta Europa ”. Nata per proteggere l’ antico villaggio fortificato di Livorno e i suoi approdi, divenne cardine su cui s’imperniò il progetto per la costruzione della città di Livorno nel 1577, fino a diventare probabile modello per lo stemma cittadino. Nata come un’isola, la Fortezza custodisce parti ben più antiche come una torre dell’ XI sec. ed una rocca medievale del XIV sec. conosciuta come “la Quadratura dei Pisani”, inglobata integralmente nella Fortezza del Sangallo. Ma il viaggio indietro nel tempo prosegue fino ad arrivare nei sotterranei che custodiscono tracce di insediamenti della tarda Età del Bronzo (1200 a.C).

La Fortezza Vecchia fu anche teatro della vita della famiglia medicea che vi aveva la sua residenza con i suoi intrighi e misteri, e che dalle sue mura scrutava l’orizzonte adoperandosi per espandere l’ influenza del Granducato di Toscana nel Mediterraneo e perfino nelle lontane Americhe. Visiteremo i suoi Bastioni protesi nel mare da cinque secoli e saliremo sulla massiccia torre duecentesca, il cosiddetto Mastio di Matilde, da cui è possibile dominare gran parte dell’Arcipelago Toscano e coprire con uno sguardo la costa dal golfo di La Spezia fino all’ Isola d’Elba. Come per secoli ha accolto, con salve di cannoni, pontefici e sovrani in visita al glorioso Granducato, ancora oggi la sua rossa mole accoglie centinaia di migliaia di turisti che qui sbarcano provenienti da tutto il mondo.

Dettaglio costi


 Durata : 1 h 20 min circa *

Costo : 120 €

* Da intendersi come durata del tour standard. I tempi possono essere ridotti o aumentati a vostra richiesta compatibilmente con la tipologia di tour.

 Fotogallery